Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF a enti che si occupano di attività di interesse sociale.
Non è una donazione (non si può detrarre dalle tasse), ma non comporta neppure oneri aggiuntivi in quanto il contribuente è comunque tenuto a pagare l’IRPEF.
Istituito nel 2006 in forma sperimentale, il 5 per mille è diventato un mezzo di sostentamento indispensabile per gli Enti non profit.
Quando compilerai la tua dichiarazione dei redditi, ricordati di noi: basta segnare il codice fiscale del CVCS 91000280312 nell’apposito spazio “sostegno al volontariato” per aiutarci nello sviluppo dei nostri progetti in Italia, Bolivia, Burkina Faso e Costa d’Avorio.
Bonifico bancario
Puoi donare facendo un bonifico bancario intestato a:
CVCS – Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo
via Bellinzona 4 – 34170 Gorizia
IBAN IT 25 M 05018 02200 000017095167
BIC CCRTIT2T84A
BANCA ETICA
Specifica il nome, cognome, indirizzo e “donazione” nella causale.
La donazione può essere effettuata in memoria di una persona cara, sostenendo a suo nome un progetto che renderà il suo ricordo vivo nel tempo.

Helpfreely
CVCS aderisce a Helpfreely che aiuta la raccolta di fondi gratuiti per organizzazioni e associazioni non profit.
Quando gli utenti di Heplfreely.com acquistano online presso i negozi partner, una piccola parte dell’importo dell’acquisto diventa una donazione, il tutto senza aumentare il prezzo finale del prodotto acquistato o prenotato. Con Helpfreely, contribuisci alla raccolta di fondi di beneficenza a costo zero facendo acquisti che fanno la differenza.
Lasciti
Il lascito testamentario è scegliere di contribuire a realizzare una società migliore nella solidarietà e cooperazione.
Puoi decidere di destinare un lascito sotto forma di denaro o di un bene immobile: saranno nel tempo un segno della tua vicinanza a chi necessita di un aiuto.
Con il testamento si ha la libertà di scegliere a chi lasciare i propri beni, pur tutelando gli eredi legittimi. È un documento che puoi preparare e modificare in qualsiasi momento della tua vita.
Per avere più informazioni:
Telefono: +39 0481 34165
E-mail: info@cvcs.it
Benefici fiscali donazioni
Le erogazioni liberali erogate con qualsiasi mezzo di pagamento, escluso il denaro contante, consentono i seguenti benefici fiscali:
– detrazione dall’imposta lorda del 30% dell’importo donato fino ad un importo massimo di 30.000 euro (ai sensi dell’art. 83 comma 1 del D.Lgs. n. 117/2017);
– deducibilità fino al 10% del reddito complessivo dichiarato (ai sensi dell’art. 83 comma 2 del D.Lgs. n. 117/2017) o, in alternativa, sulla base del regime applicato alle erogazioni liberali a favore delle ONG, deducibilità fino al 2% del reddito complessivo dichiarato.
Ai nostri sostenitori/donatori, su loro richiesta, per beneficiare delle agevolazioni fiscali sulle erogazioni liberali a nostro favore, emettiamo un’attestazione per i versamenti eseguiti nell’anno. Per questo è necessario comunicare il nominativo e il codice fiscale della persona che intende beneficiare dell’agevolazione.
Contattaci per avere più informazioni:
TELEFONO +39 0481 34165
E-MAIL info@cvcs.it

Diventa volontario
Puoi collaborare con CVCS per attività di volontariato nella Bottega EquoMondo, per aiutare nell’organizzazione di incontri, eventi e rassegne o per offrire la tua professionalità nella realizzazione di un nostro progetto.
Diventa socio
Per diventare socio di CVCS sostenendolo nelle sue attività, puoi inviare una richiesta scritta alla mail di CVCS info@cvcs.it; la richiesta verrà valutata dal Consiglio Direttivo.
In base allo Statuto di CVCS i soci hanno diritto di:
● partecipare a tutte le attività promosse dall’Associazione, ricevendone informazione ed avendone facoltà di verifica, nei limiti stabiliti dalla legislazione vigente, dal presente Statuto e dagli eventuali regolamenti dall’Associazione;
● eleggere gli organi sociali e di essere eletti negli stessi;
● esprimere il proprio voto in ordine all’approvazione delle deliberazioni degli organi associativi, di eventuali nuovi regolamenti e di modifiche allo Statuto;
● consultare i libri sociali presso la Sede dell’Associazione previa richiesta scritta al Consiglio Direttivo.
I soci sono obbligati:
● all’osservanza dello Statuto, dei Regolamenti interni e delle deliberazioni assunte dagli organi sociali;
● al pagamento, nei termini stabiliti dall’Assemblea, della quota associativa che è intrasmissibile e non rivalutabile e, in nessun caso, può essere restituita.
I soci si impegnano a mettere a disposizione dell’Associazione, secondo la proprie competenze e capacità, quanto è necessario alla sua vitalità.
Servizio Civile Universale
CVCS con Focsiv è ente accreditato a partecipare ai bandi nazionali per il Servizio Civile Universale.
Il Servizio Civile Universale offre ai giovani la possibilità di vivere un’esperienza di solidarietà in Italia o all’estero, di sperimentare le proprie capacità e competenze, nonché di arricchirsi personalmente e professionalmente.
CVCS propone progetti di SCU in Italia, Bolivia e Costa d’Avorio.
Per candidarsi alla selezione è necessario:
● attendere la pubblicazione dei bandi nazionali;
● consultare i progetti di CVCS che verranno pubblicati sul sito FOCSIV e scegliere quello più adatto al proprio profilo;
● verificare di possedere i requisiti richiesti;
● inviare la propria candidatura completa dei documenti previsti a CVCS, nei tempi che verranno indicati