CVCS-soci-focsiv

Il Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo – CVCS ODV  è una ONG iscritta

nella sezione “Organizzazioni di Volontariato” (ODV) nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)  della Regione Friuli Venezia Giulia

nell’elenco delle Organizzazioni della Società Civile (OSC) istituito dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS.

In conformità allo statuto si propone di elaborare e realizzare progetti di co-sviluppo nei Paesi del Sud del Mondo, attraverso l’impiego di esperti, cooperanti e volontari, e di proporre parallele iniziative di informazione, formazione e sensibilizzazione sul territorio locale.

Da alcuni anni organizza, in collaborazione con altre ONG regionali, corsi di formazione alla cooperazione, al volontariato internazionale, alla cittadinanza attiva coinvolgendo in particolare i giovani.

Collabora con le scuole di ogni ordine e grado del territorio per la realizzazione di attività di educazione alla cittadinanza globale attraverso percorsi tematici, laboratori nelle classi e corsi di formazione per docenti.

È socio di FOCSIV – Volontari nel mondo, Federazione degli Organismi di Volontariato Internazionale di ispirazione cristiana, con sede a Roma.

Dal 2004 gestisce una Bottega del Commercio Equo e Solidale per promuovere l’equità e la solidarietà nei comportamenti di consumo.

Dal 2013 aderisce al Forum per i Beni Comuni e l’Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia, che si propone di promuovere la cultura della solidarietà e della sostenibilità nello sviluppo del territorio.

La nostra storia

Il Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo è nato a Gorizia nel 1980 grazie all’iniziativa del Centro Missionario Diocesano, acquisendo poi sempre maggiore autonomia e carattere laico, pur continuando a riconoscersi nei valori di ispirazione cristiana originari.

Negli anni ha realizzato progetti in Africa, America latina ed Est Europa, con particolare attenzione ai settori dell’agricoltura, dell’artigianato, della reintegrazione sociale di categorie fragili (donne, minori, giovani, persone con disabilità o disagio psichico). 

CVCS è presente in Burkina Faso dal 1984, dove ha instaurato rapporti stabili e positivi con alcuni partner locali. Nel 1991 ha siglato una convenzione con il Governo burkinabé che prevede l’integrazione delle attività svolte nel Paese con la programmazione delle priorità di sviluppo prevista a livello governativo.

In tale contesto si è a lungo impegnato per la realizzazione di progetti volti a garantire l’accesso all’acqua e al cibo alle popolazioni rurali e per promuovere nel contempo attività generatrici di reddito gestite da gruppi di donne. Attualmente collabora con le realtà locali per l’accoglienza e il reinserimento sociale di persone con disagio psichico.

Dal 2016 è nuovamente presente anche in Costa d’Avorio, paese dove nel 1980, è iniziata l’esperienza nella cooperazione allo sviluppo. Qui promuove progetti nel settore rurale coinvolgendo donne e giovani nel tentativo di limitare i rischiosi ed illusori viaggi per le migrazioni.

Interviene in Bolivia dal 1984, avvalendosi anche in questo caso, della lunga collaborazione con partner locali. Dal 2003 al 2017 l’Organismo ha operato nel Dipartimento di La Paz con progetti di sviluppo rurale. Negli ultimi anni ha orientato il suo impegno ad attività per il reinserimento socio-lavorativo di minori e giovani in conflitto con la legge.

CVCS nel suo percorso ha esteso il suo impegno anche nei paesi dell’Est Europa; da ricordare un progetto realizzato in Romania (cofinanziato dal MAAEE) di contrasto all’alcolismo ed uno conclusosi nel 2012 in Kosovo finanziato dalla Regione FVG e finalizzato alla riconciliazione etnica nel territorio di Mitrovica, attraverso lo sviluppo della filiera casearia.

Team

Consiglio direttivo

Massimiliano Pipani

Presidente e Rappresentante Legale

Anna Fonzar

Vice Presidente

Team operativo

Sara Fornasir

Coordinatrice Organizzazione / Referente progetti Italia

Mavì Carcione

Project manager / Referente Bolivia e Burkina Faso

Rosanna Gava

Amministrazione e contabilità

Luana Ladu

Amministrazione Progetti / Formatrice ECG

Federica Ferro

Project Manager / Referente Costa d'Avorio

Christian Olivieri

Project Manager / Cooperante Burkina Faso

Camille Kabore

Rappresentante Paese / Coordinatore progetti Burkina Faso

Lidia Machaca

Rappresentante Paese / Coordinatrice progetti Bolivia

Veronica Rossi

Comunicazione e Social Media

Giorgia Mocilnik

Comunicazione e Social Media

Clarissa Giardini

Amministrazione

Trasparenza

Statuto

Codice Etico