Nell’ambito del progetto Azioni Concrete Impronte Leggere, terminato all’inizio del 2025, è stato redatto il transition pathway. Questo strumento dinamico mira a identificare le azioni da mettere in campo nel medio termine, facilitando la collaborazione tra attori diversi tramite modalità partecipative e che coinvolge soggetti diversi.
Permette di mappare alcuni aspetti cardine da cui dedurre azioni prioritarie:
- Visione trasformativa, rispetto a come dovrebbe funzionare sul lungo ter-
mine – almeno 10 anni – il sistema oggetto di indagine per rispondere al meglio alle sfide proposte dal contesto e ai valori che vogliamo ci guidino. - Elementi di obsolescenza, aspetti relativi al funzionamento del nostro sistema
che rispondono a una logica non in linea con le evoluzioni attese, e che vanno
superate affinché la nostra visione trasformativa possa avere piena attuazione. - Eredità dinamica dal presente, tutto ciò che del presente ci impegniamo a far evolvere perché possa durare in accordo con la nostra visione trasformativa, proiettato già nella sua forma futura.
- Semi di futuro, elementi (esperimenti, pratiche, azioni) già esistenti in for-
ma prototipale o non ancora messa a sistema, che con la loro evoluzionepossono contribuire a realizzare la nostra visione trasformativa.
Puoi scaricare il transition pathway qui!